venerdì, 9 Maggio

Acquistando in rete… l’ A B C da sapere quando si compra online

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr +

Se non avete il tempo di andare in giro per negozi, o se nelle vostre zone non è facile trovare quel che cercate, l’acquisto online diventa pratico e persino divertente (soprattutto non ha orari, consentendo di prendere quel che piace o serve in modo molto semplice e veloce: basta un Click!).

Da questo punto di vista, un sito e-commerce vale l’altro, uno sceglie la convenienza economica a parità di offerta (ossia, il prodotto desiderato dove costa meno). Approfittate, quando possibile, delle offerte, valutandone la bontà reale (capita spesso che gli sconti siano farlocchi o usati come specchietti per le allodole).

Pochi i punti fermi da tener sempre presenti quando si usa il web come fosse un Market.

In primis, la differenza la fanno i resi…  e l’assistenza, soprattutto quando quel che arriva non è di proprio gradimento, non adeguatamente soddisfacente (rovinato, difettoso, non funzionante, scarso qualitativamente parlando, non certificato, ecc.ecc.). Considerate, poi, se le spedizioni partono dall’estero, potrebbero chiedervi costi aggiuntivi per la dogana. Inoltre, si allungano i tempi per la ricezione, ad esempio…  dall’Inghilterra passano almeno due settimane, dalla Cina anche più di un mese.

Amazon è al momento imbattibile per i servizi offerti ai suoi clienti (cortesia e disponibilità volta per la maggior parte a non perdere consensi e acquirenti). Ebay sta migliorando, ma ancora è lento in caso di problemi.  Non si rimane mai troppo contenti,  e spesso non vanno a buon fine le controversie (nonostante la ragione sia vostra). Per gli altri punti vendita, che hanno corrispettivi fisici nelle città, di solito si risolve presto e bene.

I siti poco chiari lasciateli perdere subito. Leggete ogni clausola dei regolamenti che andrete a firmare per iscrivervi. Controllatene “serietà e sicurezza”.

 

Share.

About Author

Ho un nome che si accompagna a un codice internazionale. Mente e cuori uniti. Ascolto i miei "sentire", considero ragione, ma seguo ragionevolezza. Piacere, Alessandra...

Leave A Reply